Edit Content

Specializzati in casi di malasanità. Grazie alla nostra esperienza e professionalità ti aiuteremo a ottenere il tuo risarcimento danni.

Il 3 agosto 2024, il sig. Biagio veniva ricoverato presso l’Ospedale San Giuseppe Moscati di Avellino per una frattura cervicale (C5), trattata con artrodesi cervicale.
Pochi giorni dopo l’intervento, emergevano chiari segni di infezione del sito chirurgico: febbre, secrezioni dalla ferita e bruciore urinario.

L’infezione evolveva in spondilodiscite cervicale con fistola liquorale.
Anche le colture microbiologiche evidenziavano la presenza di patogeni tipici delle infezioni nosocomiali multiresistenti, tra i quali “Pseudomonas aeruginosa”, “Escherichia coli”, “Acinetobacter baumannii”, “Enterobacter hormaechei”, “Candida parapsilosis”.
Nonostante gli sforzi del team medico della struttura sanitaria, l’infezione si diffondeva sistemicamente, colpendo in modo grave l’apparato respiratorio (polmonite nosocomiale, versamenti pleurici, necessità di ventilazione meccanica).
Il decorso clinico ha dimostrato un fallimento dei protocolli di prevenzione e contenimento delle infezioni, confermando la responsabilità sanitaria della struttura per l’omessa protezione del paziente da patologie acquisite durante la degenza, che hanno comportato il decesso del sig. Biagio. Olmo Studio sta affrontando un’importante azione di risarcimento in favore degli eredi del sig. Biagio, per ottenere il giusto risarcimento danni.